È una delle tante idee che ogni tanto frullano per la testa, e allora che fai? La realizzi!
Si, come sai le foglie della verza si possono usare per preparare degli involtini. Ognuna di noi riesce sempre quando si trova a preparare il ripieno degli involtini, siano essi di carne che di verdure!
In questa ricetta ho usato, per il ripieno, del riso con ragù in bianco di carne di manzo insaporito con pezzetti di salame calabrese e formaggio primo sale.
La quantità di ingredienti è solo indicativa ed è definita meglio dai tuoi gusti e dalle tue esigenze. La mia è solo una proposta, un’idea: metti il ripieno che vuoi usando la fantasia che c’è in te!!!
ingredienti usati per 4 persone
• 12 belle foglie di verza abbastanza grandi
• gr. 250 di tritato di manzo
• gr. 60 di salame piccante calabrese
• 1 carota media (circa gr. 50)
• ½ cipolla (circa gr. 50)
• 1 costa piccola di sedano
• ½ bicchiere di vino bianco secco
• 2 cucchiai di olio evo
• gr. 100 di riso “Roma”
• gr. 60 di formaggio primo sale
• sale q.b.
preparazione
Fai attenzione a staccare le foglie della verza in quanto possono rompersi. Per questo, con l’aiuto di un coltello, trancia la parte fibrosa della foglia alla base.
Prepara un trito con la carota, la cipolla e il sedano e mettilo a soffriggere in una casseruola dove ha versato l’olio evo. Aggiungi il tritato di carne, mescola e fai rosolare per bene il tutto, regola di sale e versa, quando la carne è rosolata, il vino. Mescola e lascia evaporare il vino a fiamma alta. Quando il vino è evaporato abbassa la fiamma e aggiungi il salame tagliato a piccoli dadini. Mescola e lascia sul fuoco per un minutino, Spegni il fuoco.
Sbollenta le foglie di verza in abbondante acqua salata per circa 3 minuti e comunque in base alla consistenza delle foglie, se tenere o meno. Togli le foglie dalla pentola e mettile a sgocciolare.
Nella stessa acqua dove hai sbollentato la verza, versa il riso e fallo cuocere molto al dente. Scolalo (metti da parte un po’ di brodo di cottura) e versalo nella casseruola con il ragù aggiungendo il formaggio primo sale. Mescola. Questo sarà il ripieno che metterai nelle foglie aperte e che avvolgerai piegando le estremità verso il basso per chiudere gli involtini. Metti gli involtini con un po’ di brodo di cottura del riso in un tegame e fai cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti. Servi ben caldi.
Hai provato a cucinare gli involtini di carne alla siciliana?