Presa dalla smania di nuovi (e vecchi sapori) e leggendo tra un articolo e un altro è saltato fuori questo piatto. Ho utilizzato due erbe aromatiche che pensavo si scontrassero con le loro caratteristiche, invece la freschezza della menta si è sposata con la morbidezza della salvia. Buono, buono davvero!
ingredienti usati per 2 persone
- gr. 300 di carne di manzo
- 2 zucchine medie (quelle scure)
- 1 spicchio d’aglio
- qualche foglia di salvia
- qualche foglia di menta
- 1/3 di bicchiere di birra
- aceto di vino bianco q.b.
- 2 cucchiai olio evo
- sale q.b.
preparazione
La carne l’ho fatta tagliare finissima al macellaio (un taglio della spalla di circa 2-3 mm.) e poi a casa ho prodotto gli straccetti aiutandomi sia con le mani che con il coltello.
In una terrina metti gli straccetti, spremici (con lo spremiaglio) uno spicchio d’aglio, versa 2 cucchiai di olio evo, aggiungi un pizzico di sale e qualche foglia di salvia fresca tagliata a piccole fettine. Mescola e lascia riposare per circa mezzora.
Prepara le zucchine che, dopo averle lavate e mondate delle estremità, le affetterai a rondelle e le metterai a cuocere in una griglia caldissima. Una volta cotte deponile in una terrina e versa un paio di cucchiai di aceto di vino, spezza qualche foglia di mentuccia e aggiungi un pizzico di sale. Mescola e metti da parte.
Son passati circa 20-30 minuti e a questo punto tocca agli straccetti:
in una padella antiaderente che hai fatto scaldare bene metti gli straccetti portando la fiamma al massimo. Mescola continuamente fino a che prendono colore. A questo punto versa 1/3 di bicchiere di birra e finisci cuocere fino a che la birra evapori.
In un piatto da portata prepara un “letto” di zucchine e al centro metti gli straccetti. Servi e buon appetito!
Hai mai preparato questo piatto? Provalo: la lonza di maiale in agrodolce e mandorle tostate.